A pochi passi dall'Albergo troviamo il rinomato Santuario della Madonna di Pinè.
Il Santuario della Madonna di Pinè è il cuore della devozione mariana trentina.
Il Santuario di Montagnaga, insieme al prato della Comparsa e al monumento al Redentore, rappresenta il cuore della devozione mariana trentina, meta di pellegrinaggi diocesani o provenienti dalle regioni vicine. Già nel 1648 esisteva una cappella dedicata a Sant’Anna che, dopo le ripetute apparizioni della Madonna alla pastorella Domenica Targa nel 1729–1730, fu trasformata nel Santuario.
Montagnaga divenne famosa per le cinque apparizioni della Santissima Vergine Maria alla pastorella Domenica Targa, residente nelle vicinanze[2].
1ª apparizione: 14 maggio 1729
2ª apparizione: 26 maggio 1729
3ª apparizione: 8 settembre 1729
4ª apparizione: 10 settembre 1729
5ª apparizione: 26 maggio 1730
Non tutte le apparizioni avvennero nello stesso luogo, ma comunque tutte accaddero nelle vicinanze di Montagnaga.
S. MESSE
Vi informiamo che nel mese di luglio e agosto viene celebrata la Santa Messa ad ore 18.00
Quotazioni particolari per gruppi di pellegrini
MENU ALLA COMPARSA
MENU COMPLETO
BIS DI PRIMI
SECONDO PIATTO, CONTORNI VERDURA FRESCA DI STAGIONE
DESSERT
ACQUA,VINO E SERVIZIO
a partire da Euro 20,00 ogni 50 persone autista e capo gruppo gratuiti